pro-02.html - Maggio 2000 - ( cod. 43 )
Aggiornamento: 27 Giugno 2000/2013
main page:aquarius inc.

- "AQUARIUS" Inc. -

Societa' armatoriale

Progetto adottato dalla: TORBAY HOLDINGS Inc. -(THI) - ( Nasdaq TRBY )
( THI) - Washington D.C.


- "AQUARIUS" Inc. - gestira' l'operativita' di tre impianti mobili imbarcati su navi.

Il primo impianto avra' la capacita' di trattamento di 1 Ton/h di rifiuti ospedalieri

Il secondo impianto avra' la capacita' di trattamento di 1 Ton/h di vecchi pneumatici

Il terzo impianto avra' la capacita' di trattamento di 2 Ton/h di vecchi pneumatici

Progetto per:

Impianti mobili di trattamento intallati a bordo di un nave atta alla navigazione oceanica

1 - LO SCOPO

Si intende installare i tre impianti di trattamento su tre diverse navi del tipo Ro-Ro, atte alla navigazione oceanica offrendo un servizio " Port- to - Port" alla Clientela Internazionale.

2 - LE NAVI -

Ro-Ro atte alla navigazione oceanica.

Velocita' di crocera: 9 Kts a pieno carico - 11 Kts al 50 % del carico.

- Caratteristiche degli impianti mobili imbarcati:

Impianto installato sulla: " KALOA " Ferry


Tipo di impianto: Gassificatore ipobarico
Atto al trattamento di : Rifiuti tossici e nocivi - Polveri di acciaio trattenute dai filtri di abbattimento fumi dei forni elettrici di acciaieria - Rifiuti ospedalieri - Materiale infetto

Capacita' di trattamento: 1.000 Kg/h ( 2,000 lbs/h) x 7,000 h. lavorative all'anno


Impianto installato sulla "CYVADIER" Ferry


Tipo di trattamento: pirolisi ipobarica per il trattamento di vecchi pneumatici e di rifiuti a base di caucciu'
Capacita' oraria di trattamento: 2.000 Kg/h ( 4,000 lbs /h )x 7,000 h. lavorative all'anno
. Diametro massimo dei pneumatici all'ingresso del macinatore: 240 cm ( 8’)


Impianto installato sulla: "KYONA" Ferry


Tipo di trattamento: pirolisi ipobarica per il trattamento di vecchi pneumatici e di rifiuti a base di Caucciu'
Capacita' oraria di trattamento: 1.000 Kg/h ( 2,000 lbs /h )x 7,000 h. lavorative all'anno

Diametro massimo dei pneumatici all'ingresso del macinatore: 120 cm ( 4’)

3 - Il concetto di trattamento "SPOT"

Si intende offrire il trattamento ai raccoglitori di vecchi-pneumatici in grado di inviare all'impianto mobile la quantita' minima di uno "SPOT" di rifiuti pari a:
"KALOA" : 300 Ton di rifiuti ospedalieri
"KYONA": 300 Ton.di vecchi pneumatici.
"CYVADIER": 600 Tons di vecchi pneumatici

3.1 - Le CONDIZIONI GENERALI sono le seguenti:

Clicca su:
Condizioni generali - Vecchi pneumatici

Condizioni generali - Rifiuti ospedalieri

- COSTO DEL TRATTAMENTO: ZERO

4 - VANTAGGI del SISTEMA
per le aziende di CONFERIMENTO e TRATTAMENTO:

4.1 - Costo di investimento : zero

4.2 - Rischi per la gestione dell'impianto: nessuno

4.3 - Rischio industriale : nessuno

4.4 - Rumorosita': minima, solo durante il periodo di lavoro e localizzata nell'area industriale portuale ove avviene il trattamento.

4.5 - Autorizzazioni necessarie: temporanee per il solo periodo di lavoro.

4.6 - Periodo operativo: flessibile, in base al calendario di lavoro.

4.7 - Area portuale: normale area industriale atta all'ormeggio.

4.8 - Impatto ambientale: minimo
Relativo solo alle operazioni di volta in volta.
I vecchi pneaumatici vengono immagazzinati in container standard.

4.9 - Autorizzazioni portuali:
Temporanee per il solo periodo di lavoro.

4.10 - Operativita': 24 ore su 24 in continuazione, 7 giorni su 7.

4.11 - Flessibilita': elevata con servizio direttamente nel porto

4.12 - Profitto per il conferitore :
- Risparmio del costo di conferimento in discarica.


- PYRO-OIL FUEL - - Oil Specification - SPECIFICHE -

Aquarius home page - Pagina di ingresso -

This site received visits since June '95